Cinemagia Movie Awards, il nuovo festival che dà voce al cinema indipendente
Grazie ad Eleonora Bruno ed a TG Music e Movie per aver dedicato questo bellissimo articolo al mio nuovo Festival online, "Cinemagia Movie Awards"
Sono davvero orgoglioso di condividere qui con voi qualche riga dell'articolo originale, che vi invito di cuore a leggere qui!
... Il cinema indipendente, caratterizzato da prodotti spesso definiti di sperimentazione o narratori dell’autenticità e pensieri più profondi dell’artista. Il cinema indipendente è quel modo di “fare cinema” spesso senza l’intervento di una primaria casa di produzione, lasciando così al regista, spesso con i pochi mezzi a disposizione, di raccontare la sua storia. Talvolta questa categoria gode della reputazione di film scadenti, ma onestamente, a dirla tutta, film di qualità e scadenti ci sono in ogni categoria, il problema è che non sempre i prodotti davvero di qualità riescono a farsi spazio nel mercato. Un esempio di film indipendente che vale la pena citare è “Eternal Sunshine of the Spotless Mind-Se mi lasci ti cancello”, del 2004, un film che offre delle prestazioni interpretative sorprendenti , un cast da invidia e premia una spiccata prontezza nell’improvvisazione da parte dei due attori Carrey e Winslet, grazie alla disponibilità del regista Michel Gondry che ha permesso loro di inserire anche racconti di esperienze d’amore realmente vissute. Così nasce un nuovo festival che ha come obbiettivo quello di dare spazio ad artisti in penombra o semplicemente a questa categoria del “cinema indipendente”.
Sono davvero orgoglioso di condividere qui con voi qualche riga dell'articolo originale, che vi invito di cuore a leggere qui!
... Il cinema indipendente, caratterizzato da prodotti spesso definiti di sperimentazione o narratori dell’autenticità e pensieri più profondi dell’artista. Il cinema indipendente è quel modo di “fare cinema” spesso senza l’intervento di una primaria casa di produzione, lasciando così al regista, spesso con i pochi mezzi a disposizione, di raccontare la sua storia. Talvolta questa categoria gode della reputazione di film scadenti, ma onestamente, a dirla tutta, film di qualità e scadenti ci sono in ogni categoria, il problema è che non sempre i prodotti davvero di qualità riescono a farsi spazio nel mercato. Un esempio di film indipendente che vale la pena citare è “Eternal Sunshine of the Spotless Mind-Se mi lasci ti cancello”, del 2004, un film che offre delle prestazioni interpretative sorprendenti , un cast da invidia e premia una spiccata prontezza nell’improvvisazione da parte dei due attori Carrey e Winslet, grazie alla disponibilità del regista Michel Gondry che ha permesso loro di inserire anche racconti di esperienze d’amore realmente vissute. Così nasce un nuovo festival che ha come obbiettivo quello di dare spazio ad artisti in penombra o semplicemente a questa categoria del “cinema indipendente”.