Gangemi premiato al Festopedia Cinemas and Script
Grazie di cuore alla redazione del Corriere Nazionale per essere stati i primi a condividere questa incredibile notizia, ovvero la vittoria dei Fratelli Noir al Festopedia Cinemas and Script.
Leggete l'articolo a questo link!
Ecco invece un piccolo estratto:
"Continua quindi con passo da record il cammino di quest’opera, senza stupore alcuno però degli addetti ai lavori, che ricordano bene come già all’esordio, con la sua opera prima dal titolo “Una notte blu cobalto” (con Alessandro Haber, Corrado Fortuna, Regina Orioli, Valentina Carnelutti e Vincenzo Crivello come strepitosi interpreti e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro come compositore di una colonna sonora indimenticabile), fosse tornato a casa dalla 42° “WorldFest-Houston International Film Festival” (il più antico festival indipendente di cinema al mondo, che negli anni ha scoperto maestri come Steven Spielberg, George Lucas, Ang Lee, Ridley Scott, Robert Rodriguez, i Fratelli Coen, Spike Lee, Oliver Stone e David Lynch, assegnandogli il loro primo riconoscimento cinematografico) con il riconoscimento più ambito per un esordiente: quello per la “Migliore Opera Prima”...
Leggete l'articolo a questo link!
Ecco invece un piccolo estratto:
"Continua quindi con passo da record il cammino di quest’opera, senza stupore alcuno però degli addetti ai lavori, che ricordano bene come già all’esordio, con la sua opera prima dal titolo “Una notte blu cobalto” (con Alessandro Haber, Corrado Fortuna, Regina Orioli, Valentina Carnelutti e Vincenzo Crivello come strepitosi interpreti e Giuliano Sangiorgi dei Negramaro come compositore di una colonna sonora indimenticabile), fosse tornato a casa dalla 42° “WorldFest-Houston International Film Festival” (il più antico festival indipendente di cinema al mondo, che negli anni ha scoperto maestri come Steven Spielberg, George Lucas, Ang Lee, Ridley Scott, Robert Rodriguez, i Fratelli Coen, Spike Lee, Oliver Stone e David Lynch, assegnandogli il loro primo riconoscimento cinematografico) con il riconoscimento più ambito per un esordiente: quello per la “Migliore Opera Prima”...