La famosa “Blu Cobalto” così fa entrare oggi di diritto Gangemi in quella nicchia stretta di autori cinematografici che nel tempo si sono rivelati in qualche modo “profetici” e non solo visionari.

La famosa “Blu Cobalto” così fa entrare oggi di diritto Gangemi in quella nicchia stretta di autori cinematografici che nel tempo si sono rivelati in qualche modo “profetici” e non solo visionari.

Leggete qui il bellissimo articolo che il Corriere di Sicilia ha voluto dedicare a questa "strana coincidenza"!

Qui di seguito un piccolo estratto.

"Quando pochi giorni fa l’Agenzia Ansa ha battuto la notizia che il proprietario di una pizzeria d’asporto di Giussano (provincia di Monza) era stato arrestato per spaccio a causa di una certa polverina (che non era decisamente sale) nascosta all’interno dei cartoni in cui viaggiavano le sue tanto apprezzate pizze, in molti sono tornati con la memoria al 2010.
Il 18 giugno di quell’anno infatti usciva nelle sale italiane “Una notte blu cobalto”, opera prima del pluripremiato regista italiano Daniele Gangemi, dove la pizzeria d’asporto “Blu Cobalto”, portata avanti da un saggio filosofico proprietario catanese interpretato magistralmente da un Alessandro Haber in stato di grazia, vendeva assieme alle classiche pizze “qualcosa in più”.

1 nov 2021

Categoria

News

Tag

  • daniele gangemi
  • daniele gangemi regista
  • daniele gangemi director
  • blu cobalto
  • una notte blu cobalto
  • miglior regista italiano
  • regista italiano
La famosa “Blu Cobalto” così fa entrare oggi di diritto Gangemi in quella nicchia stretta di autori cinematografici che nel tempo si sono rivelati in qualche modo “profetici” e non solo visionari.

La famosa “Blu Cobalto” così fa entrare oggi di diritto Gangemi in quella nicchia stretta di autori cinematografici che nel tempo si sono rivelati in qualche modo “profetici” e non solo visionari.

Leggete qui il bellissimo articolo che il Corriere di Sicilia ha voluto dedicare a questa "strana coincidenza"!

Qui di seguito un piccolo estratto.

"Quando pochi giorni fa l’Agenzia Ansa ha battuto la notizia che il proprietario di una pizzeria d’asporto di Giussano (provincia di Monza) era stato arrestato per spaccio a causa di una certa polverina (che non era decisamente sale) nascosta all’interno dei cartoni in cui viaggiavano le sue tanto apprezzate pizze, in molti sono tornati con la memoria al 2010.
Il 18 giugno di quell’anno infatti usciva nelle sale italiane “Una notte blu cobalto”, opera prima del pluripremiato regista italiano Daniele Gangemi, dove la pizzeria d’asporto “Blu Cobalto”, portata avanti da un saggio filosofico proprietario catanese interpretato magistralmente da un Alessandro Haber in stato di grazia, vendeva assieme alle classiche pizze “qualcosa in più”.

1 nov 2021
Daniele Gangemi

© Copyright 2022

  • Home Page
  • Discover more
  • My Work as Director
  • My Work as D.O.P.
  • My Interviews
  • Contact me
  • Blog